
LA BIBBIA DI WIEDMANN
––
La Bibbia che parla per immagini
La Bibbia di Wiedmann è la Bibbia che non puoi leggere: è dipinta!
È l'unica Bibbia conosciuta al mondo che rappresenta l'intero Antico e Nuovo Testamento in 3.333 immagini consecutive. L'artista tedesco Willy Wiedmann (1929–2013) ha dipinto questa incredibile opera d'arte nel suo stile unico Polygon, che ha sviluppato a metà degli anni Sessanta.
La scoperta del tesoro
––
Dopo la morte dell'artista, suo figlio, Martin Wiedmann, scoprì il tesoro a lungo nascosto in soffitta e se ne occupò per continuare la missione:
Ha creato un mondo biblico digitale, che include app, un terminale interattivo e un'esperienza di realtà virtuale.
La Bibbia è stata pubblicata per la prima volta in formato libro, un'edizione artistica limitata e di alta qualità nel febbraio 2018.
Nel maggio 2017, la Bibbia di Wiedmann è stata mostrata nella sua interezza come un facsimile lungo 1.517 metri a Magdeburgo, in Germania, e contemporaneamente ha guadagnato un posto nel Guinness dei primati.

LA VITA
Willy Wiedmann aveva già scoperto il suo amore per l'arte durante l'infanzia. Ha suonato la fisarmonica all'età di quattro anni e ha imparato il violino e il flauto quando ne aveva cinque.
Nel 1939 fece la sua prima apparizione nell'orchestra da camera, e tredici anni compose il suo primo minuetto sull'organo della chiesa.

L'ARTISTA
WILLY WIEDMANNA
––
Incomparabile e senza pari
Wilhelm Richard Heinrich (Willy) Wiedmann era un multitalento musicale, artistico e letterario.
Per molti anni, Willy Wiedmann ha lavorato duramente per salvare la fattoria del XVI secolo dalla scomparsa. Nel 1964 ha aperto la "Galerie am Jakobsbrunnen", ora chiamata "Galerie Wiedmann"
IL GALLERISTA
Nel 1964 Wiedmann apre la sua prima galleria; "Galerie am Jakobsbrunnen" a Stoccarda. Come gallerista, ha lavorato con artisti famosi ed è stato uno dei primi ad esporre opere di Salvador Dalí a Stoccarda. Fu uno dei primi galleristi a promuovere nelle sue mostre movimenti artistici come la Secessione viennese e il Neoclassicismo. Wiedmann ha aperto altre cinque gallerie durante la sua vita, alcune delle quali ha anche diretto, anche a New York.